1. OPEN SPACE: la città dei ragazzi
Il progetto, attraverso la valorizzazione di locali situati nel Centro Storico di Perugia (ex Monastero di Santa Maria Nuova) e attualmente non utilizzati, vuole creare un luogo di socializzazione aperto ai contributi di tutte le realtà che operano nel territorio.
Il progetto prevede
- Riqualificazione acustica dei locali annessi alla Chiesa S Maria Nuova, Via Pinturicchio Perugia.
- Acquisto di arredi e impianto audio – video per l’utilizzo del salone per le attività legate al progetto.
- Incremento dell’attività di sostegno e accompagnamento allo studio e il servizio di orientamento allo studio. Avviamento di uno sportello di ascolto per il contrasto e la prevenzione di tutte le forme di disagio ed esclusione sociale. Ampliamento dell’offerta socioculturale e ricreativa in collaborazione con le realtà associative presenti nel territorio.
Budget
Riqualificazione Acustica | € 13800 |
Acquisto di arredi | € 6400 |
Impianti Audio – video | € 45800 |
Tot. | € 66000 |
2. CONVENZIONI
- Tirocini universitari
- PCTO
Tirocini universitari
Portofranco Umbria ha sottoscritto convenzioni con il Dipartimento di Matematica e informatica e il Dipartimento di Lettere – Lingue e Letteratura e Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia per poter ospitare studenti universitari che desiderano svolgere il tirocinio di formazione e orientamento, presso il nostro Centro
Vuoi svolgere il tirocinio universitario da noi? Contattaci via mail: info@portofrancoumbria.org
PCTO
Portofranco Umbria ha sottoscritto la convenzione con il Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia per ospitare gli studenti che intendono svolgere alcune ore di PCTO presso il nostro Centro.
Il percorso formativo (Peer tutoring) proposto ai ragazzi, utilizzando il metodo dell’insegnamento tra pari, prevede l’affiancamento di uno studente-tutor a uno o più studenti di classe inferiore per interventi di sostegno allo studio.
Percorso Formativo “Peer tutoring” (clicca qui)
Vuoi svolgere il PCTO da noi? Contattaci via mail: info@portofrancoumbria.org